Una guida completa alle maschere per il viso: Tipi, benefici e come scegliere.
Per partner di private label e OEM che cercano di sviluppare il loro prossimo prodotto per la cura della pelle best-seller.
Le maschere per il viso si sono evolute da un'indulgenza per i consumatori a una categoria di prodotto indispensabile in ogni linea di cura della pelle.
Presso BIOCROWN, combiniamo oltre 48 anni di esperienza nella produzione di prodotti per la cura della pelle con avanzate capacità di R&D per aiutare i partner globali a lanciare collezioni innovative di maschere per il viso in modo efficiente e sicuro.
Per marchi e produttori a contratto che cercano di sviluppare o espandere la loro linea di maschere per il viso, ecco una guida completa...
●Prospettive del mercato delle maschere per il viso: un'opportunità in crescita per i marchi privati
Il mercato globale delle maschere per il viso continua a espandersi, spinto dall'aumento della consapevolezza dei consumatori riguardo all'idratazione, all'anti-invecchiamento e alla bellezza pulita.
Nell'era post-pandemia, i consumatori cercano sia efficacia che comfort, preferendo prodotti che offrono benefici immediati per la pelle e si adattano a stili di vita frenetici.
Il segmento delle maschere in tessuto è previsto crescere di oltre il 6% CAGR (2025–2030), con i marchi privati che guadagnano terreno grazie alla flessibilità e alla rapidità di immissione sul mercato.
●Principali tipi di maschere per il viso e le loro considerazioni OEM
I diversi tipi di maschere servono a scopi diversi e per gli sviluppatori di marchi significano anche variazioni nella formulazione, nella fornitura dei materiali e nei processi di produzione.
(1) Maschere in tessuto – La categoria globale più venduta
Realizzate in tessuti non tessuti, Tencel, idrogel o bio-cellulosa.
Offre un'idratazione intensa e nutrienti in un'unica applicazione.
Compatibile con vari attivi: acido ialuronico, peptidi, niacinamide, estratti botanici.
Vantaggio OEM: Formula del siero facile da personalizzare, tipo di tessuto e imballaggio (singolo sacchetto, set in scatola).
(2) Maschere Peel-Off e Wash-Off – Per una pulizia profonda e linee spa
Basi comuni: argilla, carbone, alginato o acidi della frutta.
Mirano al controllo del sebo, alla pulizia dei pori e al rinnovamento della pelle.
Considerazione OEM: Richiede test di stabilità della formula e controllo della viscosità; spesso abbinato a imballaggi premium (tubi, barattoli).
(3) Maschere da notte – Per il recupero notturno
Texture in gel o crema che supportano la ritenzione di umidità e la riparazione della barriera cutanea.
Suggerimento per la formulazione: Combinare umettanti (glicerina, HA) con agenti riparatori lipidici (ceramidi, squalano).
Vantaggio OEM/ODM: Prodotto ad alto utilizzo ripetuto con lunga visibilità sugli scaffali e forte fedeltà dei consumatori.
●Ingredienti chiave che migliorano le prestazioni della maschera
●Materiali e tecnologia dei tessuti nelle maschere in tessuto
Scegliere il giusto tessuto per la maschera è tanto critico quanto il siero stesso.
●Come scegliere la maschera giusta per il tuo marchio
Quando si sviluppa un nuovo prodotto maschera, considera:
Mercato target e preoccupazione per la pelle (idratazione, anti-invecchiamento, lenitivo, illuminante).
Texture e esperienza dell'utente (gel, crema, maschera in tessuto).
Posizionamento del marchio (eco-compatibile, di grado medico, lusso da spa).
MOQ e costo per unità in base al packaging e agli ingredienti desiderati.
Il team R&D di BIOCROWN può personalizzare le formule per soddisfare le preferenze regionali, i requisiti normativi e le narrazioni del marchio.
Presso BIOCROWN, ci assicuriamo che ogni prodotto per maschere facciali soddisfi gli standard internazionali attraverso:
Linee di produzione certificate ISO 22716 & GMP
Sistema di acqua purificata RO (<10 ppm TDS) per qualità costante
Ambiente di sala bianca per una produzione igienica
Formulazione interna & test di stabilità
MOQ flessibile per startup e marchi affermati